Mostra “Baccanti”
Esposizioni artistiche

BACCANTI

Lunetta11 è una giovane realtà nata nel 2019 dal desiderio di Claudia Zunino e Francesco Pistoi di portare l’arte contemporanea in un’antica borgata delle Langhe.
La galleria è sempre alla scoperta di talenti emergenti dell’arte contemporanea che affianca ad artisti affermati. Lunetta11 porta anche avanti progetti espositivi in luoghi storici del territorio: borghi, santuari, cappelle, chiese e palazzi, preservandoli e facendoli vibrare di nuova vita.
Il rapporto radicato con le Langhe ha portato negli anni a ideare progetti espositivi che promuovono l’arte contemporanea in un territorio ricco di bellezza, ampliandone l’offerta culturale e andando incontro a un pubblico eterogeneo e sempre più internazionale.

Baccanti è la nuova opera video di Emma Scarafiotti, artista multimediale che unisce cinema e coreografia. Una narrazione stratificata e multiforme che attraversa gli interessi e i soggetti
d’indagine dell’artista.
Al centro della sua ricerca si colloca il tema della violenza e della discriminazione di genere, affrontato attraverso una visione radicale e alternativa del femminile come forza primitiva, svincolata dagli stereotipi culturali. Il titolo Baccanti richiama l’ultima tragedia di Euripide e rievoca le figure delle Menadi, donne seguaci del culto dionisiaco: libere, selvagge, sovversive rispetto ai ruoli imposti alla donna ateniese.
Il progetto si sviluppa intorno all’idea di una nuova femminilità, ibrida e post-umana, oltre i confini del binarismo di genere. Una femminilità che trova riscatto, alleanza e possibilità di liberazione nel mondo animale e naturale. La figura centrale è un corpo metamorfico, un essere liminale che attraversa specie, identità e stati di coscienza, abitante di un territorio simbolico e fluido, in cui il movimento diventa linguaggio di cura, contaminazione e resistenza.
Attraverso la danza, la coreografia e l’uso di tecnologie digitali sperimentali, il corpo si fa strumento di attraversamento e trasformazione, sollevando interrogativi su biologia, identità, alterità e metamorfosi. Il progetto invita a riflettere sull’ibridazione come forma di resistenza politica e poetica, proponendosi come risposta alle urgenze sociali ed ecologiche del nostro tempo, in cui le questioni di genere si intrecciano profondamente con la crisi del modello antropocentrico.

Torna al calendario degli eventi

Mostra “Baccanti”

29 agosto - 28 settembre 2025
Inaugurazione il 29 agosto | Ore 18.30

Coro della Chiesa della Maddalena - Alba

Opera video di

Emma Scarafiotti

a cura di

Jacopo Di Marco

In Collaborazione con

Lunetta 11

Ingresso gratuito

Orario di apertura:
Giovedì e venerdì: 15:00 - 19.30
Sabato e domenica: 10:00 - 12:30 / 15:00 - 19:30