Calendario <strong>Eventi 2025</strong>

Calendario Eventi 2025

Quando

29 agosto - 28 settembre 2025
Inaugurazione il 29 agosto | Ore 18.30

Dove

Coro della Chiesa della Maddalena - Alba

Mostra “Baccanti”
Mostra “Baccanti”
Esposizioni artistiche

Mostra “Baccanti”

ospiti
Emma Scarafiotti
Quando

7 settembre 2025
Ore 16.30

Dove

Parcheggio del cimitero - Montaldo Roero

Il testamento dell'ortolano
Il testamento dell'ortolano
Camminate

Il testamento dell'ortolano

ospiti
Massimo Barbero
Patrizia Camatel
Quando

8 settembre 2025
Ore 21.00

Dove

Cinema Moretta - Alba

CERCHERÒ PAROLE VERE CHE NON FERISCANO, GESTI CHE CUSTODISCANO
CERCHERÒ PAROLE VERE CHE NON FERISCANO, GESTI CHE CUSTODISCANO
Film

CERCHERÒ PAROLE VERE CHE NON FERISCANO, GESTI CHE CUSTODISCANO

ospiti
Joshua Whalen
Alessandro Seidita
Quando

10 settembre 2025
Ore 21.00

Dove

Sala Riolfo, Cortile della Maddalena - Alba

La parte azzurra del fuoco
La parte azzurra del fuoco
Conferenze

La parte azzurra del fuoco

Un dialogo sulle potenze dell’Anima
ospiti
Maura Del Serra
Patrizia Camatel
Quando

14 settembre 2025
Ore 16.00

Dove

La Morra

Omaggio a Pier Paolo Pasolini 
Omaggio a Pier Paolo Pasolini 
Camminate

Omaggio a Pier Paolo Pasolini 

Camminata poetica sui sentieri di La Morra
ospiti
Paolo Tibaldi
Quando

15 settembre 2025
Ore 21.00

Dove

Cinema Moretta - Alba

IN VERITÀ VI DICO. Storie di uomini
IN VERITÀ VI DICO. Storie di uomini
Film

IN VERITÀ VI DICO. Storie di uomini

ospiti
Remo Schellino 
Posti esauriti
Quando

16 settembre 2025
Ore 21.00

Dove

Auditorium della Fondazione Ferrero

Gesù e il potere: tra forza e libertà
Gesù e il potere: tra forza e libertà
Conferenze

Gesù e il potere: tra forza e libertà

ospiti
Mons. Derio Olivero
Quando

21 settembre 2025
Ore 16.30

Dove

Piazza Baracco, davanti al Municipio - Treiso

E(s)senza musica
E(s)senza musica
Camminate

E(s)senza musica

ospiti
Simona Colonna
Mariacarla Cantamessa
Posti esauriti
Quando

22 settembre 2025
Ore 21.00

Dove

Sala Beppe Fenoglio, Cortile della Maddalena

DEMOCRAZIA IN BILICO: CRISI, SCENARI INTERNAZIONALI E POTERE
DEMOCRAZIA IN BILICO: CRISI, SCENARI INTERNAZIONALI E POTERE Foto: Ezio Mauro, di Giacomo Maestri - Elastica
Conferenze

DEMOCRAZIA IN BILICO: CRISI, SCENARI INTERNAZIONALI E POTERE

ospiti
Ezio Mauro
Maurizio Marello 

PROFONDO
UMANO

Profondo Umano nasce per offrire uno spazio di dialogo e riflessione per esplorare le grandi domande dell’essere umano.

Sulle solide basi dell’esperienza maturata nelle otto edizione di Torino Spiritualità ad Alba, l’Associale Corale Intonando, con il direttivo del festival - composto di giovani e motivate menti pensanti -, offre un’ampia rassegna di eventi che tentano di coprire le varie espressioni artistiche e intellettuali, sviluppando tematiche strettamente legate all’attualità. Conferenze, performance artistiche tra teatro, musica, pittura, danza, poesia e tanto altro, nella prestigiosa cornice di Alba e delle colline Patrimonio UNESCO. Con l’edizione 2025 Profondo Umano festeggia in sui primi cinque anni di attività.

ORGANIZZATO DA

CON IL PATROCINIO DI

CON IL CONTRIBUTO DI

MAIN SPONSOR

SPONSOR

IN COLLABORAZIONE CON

MEDIA PARTNER


A te non costa niente, per non è un aiuto prezioso

DONA IL TUO 5XMILLE